top of page

LA STORIA

14232609_10209445818896002_2572340706396458879_n
1440839986gg
12694500_893441160724794_4495828206275393014_o
12694648_892805687455008_2417610177614597097_o
12671618_892805944121649_5368635456868951668_o
12314406_10204271033890572_7470099554536167606_o

La "A. FRANZIN" VAL NOCE  nasce nel 1997 quando un gruppo di amici, con Emanuela Colomba e Fulvio Stradjot in testa, decise di far qualcosa nella Val Noce per promuovere la cultura sportiva, l'interesse per l'attività motoria, per il gioco del minibasket e della pallacanestro.   La Val Noce comprende tre comuni vicini tra loro Frossasco, Cantalupa e Roletto per un totale di circa 7.500 abitanti.   La scelta del nome da dare alla società fu semplice per i fondatori che decisero di intitolarla ad un loro amico, un ragazzo che viveva a Frossasco, ma che nel 1984 scomparve improvvisamente ed immaturamente, lasciando un grande vuoto nella sua famiglia ed in tutto il mondo della pallacanestro: Alessandro Franzin   Alessandro, detto "Billo" (il nome della nostra mascotte) fu un giocatore di basket ad alto livello, giocò nelle fila della Crocetta, Ginnastica, Auxilium e calcò i parquet della Serie A con il Mecap Vigevano.   Nel 2003 la "Franzin" si affilia al C.S.I. per poter disputare i primi campionati con quell'ente di promozione sportiva, poi successivamente aderisce al Centro Nazionale Minibasket della F.I.P. con il quale partecipa ai tornei organizzati dalla Federazione.   Nella stagione 2007/8 - decimo anniversario della fondazione - arriva anche il primo  successo prestigioso: la vittoria nel campionato provinciale "Open" del CSI e la promozione alla categoria Eccellenza, frutto di un ottimo lavoro tecnico del coach/presidente/giocatore Marcello Mola.   Nella stagione 2008/9 la società si affilia alla F.I.P. pur senza disputare, per ora, campionati federali ed ottiene l'iscrizione al Registro Nazionale del CONI. Presidente della Franzinbasket è Gianni Garrone, presidente della Associazione Franzin (che comprende anche le sezioni Danza, Ginnastica, Fitness, Corsi di lingue) è Marcello Mola Nelle stagioni sucessive, dal 2009 al 2012, i successi in campo cestistico portano le squadre Eccellenza, Top Junior e Under 12 a partecipare alle Finali Nazionali Csi di categoria, mentre sono ben 4 consecutivi i titoli provinciali nella categoria Under 10. Un segnale importante per la crescita tecnica del settore giovanile e una conferma del buon lavoro svolto dai tecnici della società.   Negli ultimi anni poi, gli sforzi della società, l’impegno del rinnovato staff tecnico, l’aiuto degli sponsor, e la condivisione degli obiettivi con le Amministrazioni Comunali hanno permesso alla Franzin di far fare un ulteriore salto di qualità.   Nel 2012/13 la Franzin partecipa al Campionato Fip di 1^ Divisione, vince la regular season e accede al campionato superiore, la Promozione !   Dal 2013/14 la società della Val Noce partecipa con la prima squadra al Campionato di Promozione e le sue formazioni giovanili disputano i campionati Fip di categoria ottenendo risultati positivi, mantenendo anche una significativa presenza anche nel Csi.   Nel 2014/15 la società prosegue nel suo percorso di crescita, partecipando addirittura ai campionati giovanili di categoria "Elite" (Under 15 e Under 13) e soprattutto creando una società satellite (la Val Pellicans Basket School) per lo sviluppo di centri di minibasket a Luserna S.Giovanni, Torre Pellice e Bagnolo Piemonte.  Obiettivo: allargare il numero degli atleti del settore giovanile, il fiore all’occhiello della società ! Sempre nel 2014/15 nasce la sezione femminile che partecipa al Campionato di Promozione con discreti risultati. Soprattutto si crea un gruppo che sarà promotore del basket femminile nella Val Noce e nella Val Pellice. Assume la presidenza della Franzinbasket Donatella Trevisi, ex-giocatrice di serie A ed ex-Azzurra con 90 presenze in Nazionale, una medaglia di bronzo ai Campionati Europei Juniores di San Remo nel '73 e medaglia di bronzo ai Campionati Europei assoluti di Cagliari nel '74, nonchè medaglia d'argento come atleta-partner del basket unificato di Special Olympics ai Campionati Eurasiatici di Varsavia nel 2010: un palmares decisamente importante per la nostra nuova presidentessa. Nella stagione 2015/16 la Franzinbasket ottiene il miglior risultato di sempre nel settore giovanile, arrivando nelle prime 8 del Campionato Under 13 Elite, davanti a formazioni di pari età di società di alto livello. La Promozione maschile perde lo spareggio salvezza contro Crescentino per 2 soli punti in gara-3. La Promozione femminile sotto la guida di Ivan Petrucci vince le ultime 5 partite di Campionato giocando in 6 !! Prosegue la marcia di crescita della Val Pellicans Basket School che mette in campo due formazioni (U14 Csi e Esordienti Fip). Nell'estate viene concluso un importante accordo di collaborazione con la Cestistica Pinerolo. Il domani è roseo !!! 

SPONSOR

© 2023 by FRANZIN BASKET. Proudly created with Wix.com

FOLLOW US HERE: 

  • Facebook Clean
bottom of page